Amazon prepara una svolta storica nel mondo del gaming: Luna, il servizio di gioco in streaming lanciato nel 2022, cambia volto e diventa parte integrante dell’abbonamento Prime. Non serviranno più sottoscrizioni aggiuntive: i giochi saranno disponibili direttamente su smart TV, Fire TV o tablet, con la sola connessione internet e un controller compatibile. L’obiettivo è chiaro: rendere l’esperienza di gioco più accessibile e immediata per milioni di utenti in tutto il mondo.
Una rivoluzione nel mondo del cloud gaming
Il nuovo Amazon Luna sarà disponibile entro la fine del 2025 e promette di trasformare il modo in cui si gioca. L’idea alla base è semplice ma potente: eliminare le barriere d’accesso al gaming, permettendo a chiunque abbia un abbonamento Prime di accedere a una libreria di titoli direttamente in streaming, senza bisogno di console o PC. Una scelta strategica che posiziona Amazon come concorrente diretto di servizi come Xbox Cloud Gaming e Nvidia GeForce Now.
Secondo quanto comunicato dall’azienda, al momento del lancio gli utenti potranno accedere a oltre 50 giochi, con una libreria in costante aggiornamento. Questo catalogo comprenderà sia titoli tripla A sia produzioni indipendenti, per un’offerta varia e in continua evoluzione.
I giochi disponibili: dai blockbuster ai titoli indie
Amazon ha già svelato una prima selezione di titoli che saranno disponibili con il nuovo Luna integrato in Prime. Tra i nomi più attesi spiccano Hogwarts Legacy, Indiana Jones e l’Antico Cerchio, Kingdom Come: Deliverance 2 e TopSpin 2K25, tutti giocabili in streaming senza installazioni o download.
Accanto ai grandi successi, ci sarà spazio anche per indie di qualità e giochi per famiglie come Dave the Diver, MotoGP 25, Farming Simulator 22 e SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom. Un mix pensato per coprire ogni fascia di pubblico, dal gamer esperto al giocatore occasionale che vuole solo divertirsi nel tempo libero.
L’approccio “a rotazione” garantirà inoltre un costante ricambio dei titoli, con nuove aggiunte periodiche che manterranno l’esperienza sempre fresca.
GameNight: il nuovo spazio per il divertimento condiviso
Una delle novità più originali introdotte da Amazon è GameNight, una sezione dedicata ai party game e ai giochi “social”, pensata per un’esperienza in compagnia. Saranno disponibili più di 25 giochi multiplayer immediati, tra cui Angry Birds, Draw & Guess, Exploding Kittens, Flappy Golf Party e versioni digitali di celebri giochi da tavolo come Taboo, Ticket to Ride e Cluedo.
Ma la vera sorpresa sarà Courtroom Chaos: Starring Snoop Dogg, un titolo inedito e bizzarro in cui i giocatori si cimentano in un’improvvisazione da tribunale sotto lo sguardo del giudice Snoop Dogg. Un concept ironico e fuori dagli schemi, che evidenzia la volontà di Amazon di puntare su contenuti leggeri e condivisibili.
La modalità di accesso è pensata per essere immediata: basterà scansionare un QR code con lo smartphone per trasformarlo in un controller. Un sistema che abbatte le barriere tecniche e rende i giochi multiplayer accessibili anche a chi non possiede accessori dedicati.
Luna Premium: la versione per i gamer più esigenti
Parallelamente al servizio incluso con Prime, Amazon manterrà attivo il piano Luna Premium, dedicato a chi vuole un’esperienza di gioco più completa e professionale. Questa versione offrirà un catalogo più ampio, con titoli di punta come EA SPORTS FC 25, LEGO DC Super-Villains, Team Sonic Racing e Batman: Arkham Knight.
Il livello Premium consentirà anche prestazioni grafiche superiori e l’accesso anticipato ad alcuni contenuti esclusivi. È una scelta che dimostra la volontà di Amazon di accontentare tanto i giocatori occasionali quanto gli appassionati hardcore.
Un futuro sempre più orientato al gaming
Con questa mossa, Amazon ribadisce la propria intenzione di investire massicciamente nel settore del videogioco. L’integrazione di Luna in Prime rappresenta un passo strategico per ampliare il valore dell’abbonamento e fidelizzare ulteriormente gli utenti.
Il progetto, infatti, si inserisce in una visione più ampia che mira a unire intrattenimento, tecnologia e community. Dopo aver dominato l’e-commerce, il cloud e l’intrattenimento video, Amazon punta ora a diventare protagonista anche nel cloud gaming, con un’offerta accessibile, flessibile e costantemente aggiornata.
Il nuovo Amazon Luna promette di cambiare le regole del gioco, portando il divertimento digitale su un piano completamente nuovo — e soprattutto, a portata di tutti.