Telefonia, ecco le tariffe con più giga di ottobre 2025: chi offre davvero di più

Le offerte mobile da almeno 200 GB ad ottobre 2025

Con l’uso crescente di streaming, gaming online e hotspot da smartphone, avere tanti GB mensili non è più un lusso, ma una necessità. A ottobre 2025 spiccano piani con 250 GB, 200 GB o anche 300 GB, che combinano traffico dati abbondante con chiamate e SMS illimitati. Le proposte più interessanti provengono da operatori come Iliad, TIM e Very Mobile, che puntano a conquistare chi naviga molto, anche da hotspot o durante viaggi. Lo scenario delle tariffe mobile sta quindi virando verso soluzioni generose dal punto di vista dati, con prezzi competitivi e condizioni più flessibili rispetto al passato.

Iliad Giga 250, TIM Power Iron e Very Mobile: cosa offrono

L’offerta Giga 250 di Iliad si distingue per la generosità: 250 GB al mese in 5G, minuti ed SMS illimitati, attivabile sia per nuovi numeri sia in portabilità, a 11,99 €/mese. È pensata per chi cerca traffico davvero abbondante. In alternativa, TIM Power Iron propone 200 GB al costo contenuto di 6,99 €/mese, soprattutto per chi proviene da operatori specifici; include anch’essa chiamate illimitate e vantaggi legati alla rete TIM. Very Mobile, con la sua offerta “Passa a Very”, punta ancora più in là: 300 GB al mese, senza vincoli contrattuali, per chi sceglie la portabilità da operatori virtuali (MVNO). È la tariffa più “spinta” tra quelle evidenziate per chi ha bisogno di dati massivi.

Quale offerta scegliere e cosa valutare

Avere molti GB è utile solo se effettivamente li consumi. Per chi usa moderatamente lo smartphone, un piano “500 GB” è eccessivo e poco conveniente. Importa verificare se i dati possono essere usati anche in hotspot, se ci sono restrizioni in roaming UE, e quale rete (5G/4G) viene utilizzata. Il prezzo per GB è un indicatore utile: anche offerte con tanti giga possono risultare superficiali se il costo unitario è alto. Meglio confrontare, prima di attivare, le condizioni reali (durata minima, eventuali vincoli, rimodulazioni) e scegliere in base al proprio profilo di consumo.

Rischi e strategie per sfruttare al meglio

Offerte con molti GB possono spingerti a navigare troppo: attenzione a non attivare servizi inutili che assorbono dati in background. Scarica aggiornamenti via WiFi, monitora il consumo e attiva avvisi quando superi soglie significative. Anche il passaggio tra piani può essere utile: partire da un piano generoso e, se non consumi tutto, passare dopo qualche mese a uno con meno giga mantiene efficienza e risparmio.

Un uso intelligente di tali offerte consente di navigare senza limiti, trasformare lo smartphone in hotspot affidabile e non preoccuparsi delle soglie di traffico. È una fase in cui la qualità della rete, la copertura 5G e le condizioni contrattuali contano tanto quanto i numeri scritti sul piano.