Telefonia mobile, PosteMobile lancia i nuovi piani più convenienti dell’anno: ecco cosa includono

Chiamate illimitate e pacchetti dati generosi

Questo mese PosteMobile propone due tariffe Creami Extra WOW pensate per chi cerca semplicità e prestazioni: chiamate e SMS illimitati in tutte le formule, con differenze nella quantità di GB dati disponibili. Le offerte sono riservate ai nuovi numeri, ideali per chi vuole attivare una SIM nuova o passare a PosteMobile. La caratteristica principale è la trasparenza: nessun costo nascosto, vincoli flessibili e attivazione online o presso gli uffici postali. Entrambe le tariffe puntano su un uso equilibrato, offrendo opzioni per chi naviga con moderazione e per chi ha bisogno di traffico intenso.

Creami Extra WOW 50 e 150: caratteristiche a confronto

La variante Creami Extra WOW 50 costa 5,99 € al mese e offre 50 GB di traffico dati oltre a chiamate e SMS illimitati. È ideale per utenti che usano lo smartphone per navigazione moderata, social e streaming leggero. Chi invece richiede un traffico maggiore può optare per Creami Extra WOW 150, al prezzo di 6,99 €/mese con 150 GB disponibili. Questa seconda opzione si rivolge a chi lavora in mobilità, guarda video o ha bisogno di copertura dati pesante. In entrambi i casi l’offerta dà priorità alla chiarezza e non comprende vincoli di durata obbligatoria.

Attivazione e requisiti per accedere

L’attivazione è semplice: si può richiedere la SIM direttamente dal sito PosteMobile o recandosi in un ufficio postale abilitato. È necessario essere un nuovo numero, dunque non sono valide per chi già usa PosteMobile. Non è previsto un vincolo di durata, e non vi sono costi nascosti: chi sceglie queste offerte sa fin da subito quanto pagherà ogni mese, senza sorprese. Il processo richiede pochi minuti e si può completare da casa, rendendo l’adesione comoda e accessibile.

Quando conviene e cosa valutare

Le offerte Creami Extra WOW sono interessanti per chi cerca piani mobili completi, ma la convenienza dipende dal proprio profilo d’uso. Se utilizzi dati moderati (meno di 50 GB), la prima opzione è più che sufficiente; se invece fai uso intensivo o viaggi spesso, la versione da 150 GB può evitare sorprese di traffico. Vale la pena confrontare il costo per GB e valutare se gli eventuali piani “solo dati” o offerte promozionali di altri operatori offrono un miglior rapporto quantità/prezzo. Infine, chi attiva dovrebbe monitorare l’uso e passare a un piano diverso se le esigenze cambiano, per non trovarsi vincolato a un’offerta non ottimale.